Attraverso il seguente link è possibile reperire una guida e relativi moduli ad uso delle scuole che vogliano realizzare i campi estivi di materie scientifiche in base all’Avviso “In estate si imparano le STEM”
Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha inviato via pec nella giornata di giovedì 9 febbraio 2017 una comunicazione alle Istituzioni scolastiche vincitrici del bando “Contro la Violenza di Genere” nella quale si invitano le SSLL a inviare all’indirizzo PEC: [email protected] il solo piano finanziario rimodulato (di cui si allega un modello) entro e non oltre il giorno 15 febbraio p.v. alle ore 16.00.
Si invitano le Istituzioni Scolastiche beneficiarie del finanziamento a provvedere celermente.
Si precisa che la Presidenza del Consiglio dei Ministri manderà eventuali successive comunicazioni esclusivamente tramite pec.
Il numero di telefono della segreteria per eventuali informazioni è 06 / 6779 2440.
Si ringrazia per l’attenzione
A seguito della pubblicazione della graduatoria dell’Avviso per la realizzazione di iniziative in ambito scolastico per l’attuazione del punto 5.2 “educazione” del “Contro la violenza di genere” (DPCM 7 luglio 2015) – pubblicato l’11 novembre 2016 si invitano le Istituzioni scolastiche beneficiarie del finanziamento a ottemperare a quanto previsto dall’art. 8 del citato bando di cui si riporta l’estratto relativo agli adempimenti che devono essere assolti dalle scuole:
“…
Le operazioni di rendicontazione dovranno essere trasmesse mediante PEC all’indirizzo:
[email protected], al di fuori del sito www.monitor440scuola.it.
Dopo la sottoscrizione dell’Atto di concessione del finanziamento con il DPO, sarà corrisposta la
prima quota (25%), previa formale richiesta da parte dell’istituzione scolastica della comunicazione
di avvio delle attività e della trasmissione della seguente documentazione:
a) polizza di assicurazione, stipulata dal soggetto proponente per la responsabilità civile verso terzi,
esonerando l’Amministrazione da qualsiasi responsabilità per fatto o omissioni;
b) dichiarazione di conto corrente dedicato;
c) piano esecutivo di attività (cronoprogramma).
…”
Pari opportunità: pubblicata graduatoria del bando per iniziative educative previste dal “Piano d’azione straordinario contro violenza sessuale e di genere”. Consultabile attraverso questo link
Attraverso il seguente link è possibile reperire una guida con le domande più frequenti ad uso delle scuole che vogliano realizzare i campi estivi di materie scientifiche in base all’Avviso “In estate si imparano le STEM” che è stato prorogato sino al 28 febbraio 2017
La percentuale del 30% richiamata, per mero errore materiale all’articolo 8 del bando dell’avviso del 19 Dicembre 2016 “in estate si imparano le STEM” , per quanto riguarda l’erogazione è rettificata con la percentuale del 25%, in coerenza con quanto stabilito al punto 2 dell’articolo 7 “Modalità di finanziamento e di rendicontazione”.
La scadenza del termine finale per la presentazione delle domande di partecipazione e relativi progetti di cui all’avviso del 19 dicembre 2016 “IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM” è prorogata alle ore 12 del 28 febbraio 2017 al fine di garantire il massimo della partecipazione tra gli istituti scolastici.
Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha attivato un bando per le le istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo e secondo grado, singole o organizzate in reti di scuole, su iniziative volte a promuovere le pari opportunità e a contrastare gli stereotipi di genere nei percorsi scolastici. Uno degli stereotipi esistenti è quello di una presunta scarsa attitudine delle studentesse verso le discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics). Vengono messi a bando 1.000.000,00 di euro per le scuole come prima specificate; il bando sarà accessibile su questa piattaforma in una sezione dedicata.
Un elenco di soggetti pubblici e privati accreditati presso la PCM-DPO di cui le scuole potranno eventualmente avvalersi per partnership nell’ambito del bando STEM è reperibile cliccando qui.
Menu
Ultime News
IIS Amedeo Avogadro
